Ideart Lab

È con piacere che vi presento "Ideart", una pagina dedicata all'artigianato amatoriale, che ha lo scopo di far conoscere a tutti "l'arte del fai da te, passando attraverso svariate tipologie di lavorazione", che è sempre stata parte integrante della mia vita in famiglia sin da quando ero piccola. I progetti qui esposti sono tutti nati dalla fantasia, dalla voglia di creare e sperimentare, interamente realizzati in un contesto familiare.

Chi siamo

L'idea di questo sito è nata dalla mia voglia di condividere qualcosa con i miei genitori, dare origine ad uno spazio comune con loro, dove poter esporre le nostre creazioni e trasmettere a chiunque vedesse questa vetrina la nostra "idea di arte". Dopo una formazione liceale di tipo artistico, che mi ha permesso di conoscere le tecniche di base della pittura, della scultura e dell'architettura, ho scelto di approfondire altri settori di questo campo attraverso corsi di formazione e studio individuale, seguendo in contemporanea il corso di "Laurea in beni culturali, archeologici e storico-artistici" (conseguita nel Luglio 2018). La mia voglia di sperimentare e di conoscere nuove tecniche, mi ha poi portato a scoprire nuovi ambiti in campo artistico. Seguendo le orme di mia madre ho frequentato un "corso triennale di sartoria" e con lei ho preso parte a corsi di "midex media", "recupero e restauro di oggetti e mobili antichi", "creazioni in resina" e molti altri. Ciò che ci spinge a proseguire questo viaggio alla scoperta di nuovi orizzonti, è un grande desiderio incondizionato di trovare sempre nuove idee e cimentarci in campi sconosciuti, con la speranza di trovare materiali che ci permettano sempre più di esprimere la nostra personalità. La frase che rispecchia al meglio la nostra concezione di questo sconfinato mondo artistico artigianale è: "La cosa bella della realizzazione di un progetto non è mai il lavoro finito, ma il processo creativo". Le idee, gli schizzi e molto spesso i cambi di rotta a metà strada durante la produzione di un'opera, sono la testimonianza che l'artista ha davanti a sé un foglio bianco e può scegliere di riempirlo come meglio crede, senza schemi e senza limiti.

La mia è una famiglia di artigiani e di creativi, speriamo con i nostri lavori di riuscire a trasmettervi un po' della passione artistica che ci contraddistingue, la quale è sempre presente in ciò che creiamo "con le nostre mani e le nostre idee".

Alessia Bauducco, Ideart